
E’ stato prerogativa modenese sin dalla nascita degli studi scientifici locali e del Gabinetto di Fisica l’ambito della misura di precisione, una scienza applicata che ha avuto eccellenze sul territorio, quali il laboratorio metrologico di Modena di appartenenza ducale. Tale tradizione metrologica ha tratto linfa dall’applicazione del metodo scientifico moderno, basato sulla misura delle grandezze e sulla verifica quantitativa delle relazioni tra grandezze, e ha intrecciato esigenze di standardizzazione della comunità scientifica internazionale a necessità pratiche della vita quotidiana, quando e laddove il particolarismo socio-politico si rifletteva nella radicata diversità dei pesi e delle misure, fonte di innumerevoli controversie tra luoghi anche molto vicini [1].
Non è, quindi casuale che diversi scienziati facenti parte dell’Accademia modenese, fin dalla nascita degli studi scientifici, siano stati incaricati di occuparsi del problema della standardizzazione delle unità di misura, abbiano collaborato con le classi politiche dominanti e abbiano sentito l’esigenza di dotarsi di strumenti molto raffinati, a volte commissionati da rinomati artefici stranieri, a volte prodotti dalla maestria di locali artigiani che lavoravano per conto e sotto la supervisione dei professori dell’Università.
Questa sezione della Collezione della strumentazione scientifica storica dell’Università raccoglie quanto è arrivato fino a noi di questi strumenti, preposti prevalentemente alla misura di pesi e lunghezze, ma anche di capacità e tempi, oltre che alla comparazione, alla divisione e alla verifica. Alcuni di questi strumenti fanno oggi parte della collezione del Museo dell’Osservatorio Geofisico della nostra Università e sono visibili in questo Museo [2].
[1] Una esauriente trattazione del tema è contenuta in “La Bona Opinione – cultura scienza e misure negli stati estensi 1598-1860”, a cura di Debora Dameri, Achille Lodovisi e Giulia Luppi, Centro di Documentazione del Museo della Bilancia, 1997 ISBN 88-86143-08-7
[2] https://www.ossgeo.unimore.it/losservatorio-geofisico-di-modena/