Categoria: Elettricità, circuito elettrico

Inventore/Costruttore: Max Kohl A.G., Chemnitz, Germania (costruttore)

Cronologia:  sec. XX (1920-1930)

Materiali: legno, ottone

Dimensioni: Altezza 32.5 cm, larghezza  52. cm, profondità 15. cm

Inventario: n. 1348 del catalogo 2018

Ricerca storica: Prof.ssa Sandra Morelli, Università di Modena e Reggio Emilia

Restauro: Effettuato dalla Associazione Amici del Corni di Modena presso il Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche nel 2023.

Si tratta di uno strumento dimostrativo da sala conferenze o aula, prodotto dalla ditta tedesca Max Kohl a Chemnitz, con il quale si seleziona, mediante tre indicatori scorrevoli in ottone, la resistenza da inserire in un circuito elettrico. L’apparecchio a resistenza variabile, detto anche reostato multiplo, è usato per regolare l’intensità di corrente che fluisce in un circuito.

…ulteriori infomazioni

Reostato da dimostrazione