Categoria: cosmografia Inventore/Costruttore: Ferdinando Artaria (costruttore) Cronologia: sec. XIX,1813 Materiali: legno, carta, ottone Dimensioni: Altezza 51. cm, larghezza 28.5 cm, diametro 28.5 cm Inventario: n. 368 del catalogo 2018, Classe IV (Cosmografia) n.3 nel registro inventariale del R. Gabinetto di
… Pirometro dei solidi
Si tratta di uno strumento di precisione per lo studio degli effetti del calore sui solidi, più precisamente per la misura della variazione di lunghezza di barrette metalliche per effetto del riscaldamento. Questo bellissimo esemplare porta incisa la scritta “
Pirometro dei solidi
Categoria: Termologia, calore Inventore/Costruttore: sconosciuto Cronologia: sec. XVIII, 1776 Materiali: legno, ottone, ferro Dimensioni: Altezza 34. cm, larghezza 53. cm, profondita’13.5 cm Inventario: n. 332 del catalogo 2018, Classe VII “Calorico” n.11 nel registro inventariale del R. Gabinetto di Fisica,
Galvanometro Moltiplicatore a 4 fili incrocicchiati
Categoria: Elettromagnetismo/elettricità Inventore/Costruttore: Stefano Marianini (inventore), presumibilmente Gabinetto di Fisica, R. Università di Modena (costruttore) Cronologia: sec. XIX (1830-1850) Materiali: legno, vetro, ottone, seta Dimensioni: diametro 21 cm, lunghezza 32 cm, profondità 7 cm Inventario: n. 447 del catalogo 2018,