
Categoria: metrologia
Inventore/Costruttore: Frate Agostino Arleri (costruttore)
Cronologia: 1781-1788
Materiali: legno di noce, ferro, acciaio, ottone
Dimensioni: Altezza 61.0 cm, larghezza 57.0 cm, profondità 29.5 cm, diametro dei piatti 15.7 cm, giogo 40 cm
Inventario: n. 8030 del catalogo 2018, Classe III “Macchine relative alla Scienza del Moto, alla Statica ed alla Meccanica” n.65 nel registro inventariale del R. Gabinetto di Fisica, 1813, n.564 nel registro inventariale (dei beni mobili esistenti al 31 dicembre 1870) del Gabinetto di Fisica della R. Università di Modena, 1870
Ricerca storica: Dott. A. Lodovisi, Dott.ssa D. Dameri, Dott.ssa L. Apparuti, Museo della Bilancia, Campogalliano; Prof.ssa Rossella Brunetti, Università di Modena e Reggio Emilia.
La fotografia di presentazione dello strumento è opera del Sig. Dario Montardi (Servizi Informatici di Ateneo, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia).
