Strumentazione storica FIM

Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • News
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

Cosmografia

… Sfera armillare

Si tratta di una sfera armillare copernicana in legno e carta colorata, sorretta da una base di legno con vernice nera, presumibilmente usata per scopi didattici. La sfera è composta da un’armilla su cui sono riportati i segni dello Zodiaco

CONSOLATINO BARALDI 11 Dicembre 202322 Dicembre 2023 Cosmografia, schede_complete Leggi tutto

Sfera armillare

Categoria: cosmografia Inventore/Costruttore: Ferdinando Artaria (costruttore) Cronologia: sec. XIX,1813 Materiali: legno, carta, ottone Dimensioni: Altezza 51. cm, larghezza 28.5 cm, diametro 28.5 cm Inventario: n. 368 del catalogo 2018, Classe IV (Cosmografia) n.3 nel registro inventariale del R. Gabinetto di

CONSOLATINO BARALDI 11 Dicembre 20237 Maggio 2024 Cosmografia, Strumenti antichi Leggi tutto

Informazioni

Chi siamo

Contatti

Disclaimer

Crediti

 

Ricerca

Informazioni sul sito

Creato nel dicembre 2023, viene periodicamente aggiornato sulla base dei progressi nel recupero della strumentazione scientifica storica dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Link Evidenziati

  • UNIMORE Storia
  • Museo Ossevatorio Geofisico
  • Musei Universitari UNIMORE
  • Museo Civico di Modena
  • Museo della Bilancia, Campogalliano
  • Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti, Modena
  • Fondazione Collegio San Carlo Modena
  • Accademia Militare Modena
  • Seminario arcivescovile metropolitano
  • Associazione Amici del Corni
© 2025 UNIMORE - Servizi Web - Privacy - Crediti