Strumentazione storica FIM

Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
  • News
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

Meccanica

Macchina di Nollet per la curva dei gravi cadenti

Categoria: Meccanica, Moto Inventore/Costruttore: sconosciuto Cronologia:  sec. XVIII,1788 Materiali: legno, ottone, ferro Dimensioni: Altezza 49 cm, lunghezza 64 cm, larghezza 19 cm Inventario: n. 1071 del catalogo 2018, Classe VI “Macchine riguardanti la Statica, Idrostatica, Meccanica e Idraulica” n.30 (probabile)

Rossella BRUNETTI 14 Luglio 20242 Agosto 2024 Meccanica Leggi tutto

… Macchina di Nollet

Questo antico strumento, prevalentemente di legno, permette di mostrare la traiettoria seguita da un corpo che possiede una iniziale velocità orizzontale ed è soggetto ad una accelerazione verticale data dalla accelerazione di gravità. Il moto è bidimensionale. Il corpo è

Rossella BRUNETTI 14 Luglio 20242 Agosto 2024 Meccanica, schede_complete Leggi tutto

Dinamometro di Regnier

Categoria: Meccanica, forze Inventore/Costruttore: Edme Jules Regnier, Parigi (inventore), Edme Jules Regnier (probabile bottega di), Parigi (costruttore) Cronologia:  sec. XIX, (1800-1830) Materiali: ottone, acciaio, cuoio Dimensioni: Altezza 23 cm, larghezza  33 cm, profondità 4.5 cm Inventario: n.8001 addendum 2024 del catalogo

CONSOLATINO BARALDI 22 Febbraio 202425 Aprile 2024 Meccanica, Strumenti della rinascita Leggi tutto

… Dinamometro di Regnier

Questo strumento è un dinamometro utilizzato per la misura statica delle forze. È del tipo cosiddetto a balestra ellittica, essendo costituito da un doppio arco in acciaio temprato, collegato, tramite un sistema di leve, a un ago indicatore in acciaio

CONSOLATINO BARALDI 22 Febbraio 20247 Maggio 2024 Meccanica, schede_complete, Senza categoria Leggi tutto

Informazioni

Chi siamo

Contatti

Disclaimer

Crediti

 

Ricerca

Informazioni sul sito

Creato nel dicembre 2023, viene periodicamente aggiornato sulla base dei progressi nel recupero della strumentazione scientifica storica dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Link Evidenziati

  • UNIMORE Storia
  • Museo Ossevatorio Geofisico
  • Musei Universitari UNIMORE
  • Museo Civico di Modena
  • Museo della Bilancia, Campogalliano
  • Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti, Modena
  • Fondazione Collegio San Carlo Modena
  • Accademia Militare Modena
  • Seminario arcivescovile metropolitano
  • Associazione Amici del Corni
© 2025 UNIMORE - Servizi Web - Privacy - Crediti