Si tratta di una sfera armillare copernicana in legno e carta colorata, sorretta da una base di legno con vernice nera, presumibilmente usata per scopi didattici. La sfera è composta da un’armilla su cui sono riportati i segni dello Zodiaco
… Pirometro dei solidi
Si tratta di uno strumento di precisione per lo studio degli effetti del calore sui solidi, più precisamente per la misura della variazione di lunghezza di barrette metalliche per effetto del riscaldamento. Questo bellissimo esemplare porta incisa la scritta “
… Galvanometro moltiplicatore a 4 fili incrocicchiati
Si tratta di uno strumento molto particolare, dovuto all’ingegno del Prof. Stefano Marianini (Zeme,1790, Modena,1866), professore di Fisica Particolare ed Esperimentale della R. Università di Modena, di cui si riporta anche un ritratto con autografo (Fig.1) facente parte delle pagine