Categoria: metrologia Inventore/Costruttore: Johann Konrad Schön, Norimberga (costruttore) Cronologia: 1781-1790 Materiali: legno di noce, ottone Dimensioni: Custodia: 6,5 cm x 8 cm; contenitore di ottone con fermaglio: 4 cm x 6,7 cm; pesi di massa (in g): 244,70; 122,40;
… Pila di pesi pari ad una massa di una libbra di Parigi
La libbra di Parigi è così descritta nel registro inventariale del R. Gabinetto di Fisica 1813, nella Classe III “Macchine relative alla Scienza del Moto, alla Statica ed alla Meccanica” al n.67 (ved. Fig. 1): “Un Marco di ottone diviso
Igrometro ad assorbimento dell’abate Bellani
Categoria: Meteorologia, igrometro Inventore/Costruttore: don Angelo Bellani (costruttore) Cronologia: sec. XIX, 1826 Materiali: legno, ottone, carta, vetro, mercurio Dimensioni: Altezza 42 cm, diametro 12 cm Inventario: n. 459 del catalogo 2018 Ricerca storica: Prof.ssa Sandra Morelli, Dipartimento di Scienze Fisiche,
… Igrometro ad assorbimento dell’abate Bellani
Questo strumento è un igrometro ad assorbimento di don Angelo Bellani, probabilmente un igrometro a corda. Si tratta di uno strumento usato per stimare l’umidità dell’aria. Gli igrometri ad assorbimento sono così chiamati in quanto il loro funzionamento è basato
Igrometro a condensazione di Daniell
Categoria: Meteorologia,igrometro Inventore/Costruttore: sconosciuto Cronologia: prima metà sec. XIX Materiali: legno, vetro, etere, mercurio, mussolina Dimensioni: Altezza30. cm, larghezza 20. cm, diametro 14.5 cm Inventario: n. 8002 del catalogo 2018 Ricerca storica: Prof.ssa Sandra Morelli, Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche
… Igrometro a condensazione di Daniell
Si tratta di un igrometro, uno strumento utilizzato per la misura dell’umidità atmosferica ossia della quantità di vapore acqueo nell’aria. È del tipo a condensazione, ideato, attorno al 1820, dal chimico e meteorologo inglese John Frederic Daniell (1790-1845). Una prima
… Igrometro a condensazione di Chistoni
È uno strumento per la misura dell’umidità dell’aria, in particolare si tratta di un igrometro a condensazione realizzato su modello di quello ideato dal Prof. Ciro Chistoni nel 1882. Una lamina di packfong a superficie argentata e lucidata a specchio
Igrometro a condensazione di Chistoni
Categoria: Meteorologia Inventore/Costruttore: Ciro Chistoni (inventore), sconosciuto (costruttore) Cronologia: sec. XIX, 1893 Materiali: legno, ottone, packfong Dimensioni: Altezza23. cm, Diametro 9.5 cm Inventario: n. 8026 del catalogo 2018, n.785 nel registro inventariale delle variazioni in aumento o diminuzione dal 1
Termometro metallico di Breguet
Categoria: Termologia, calore Inventore/Costruttore: A. Breguet (inventore), A. Breguet (costruttore) Cronologia: iniziosec. XIX Materiali: legno, ottone, vetro, argento, oro, platino Dimensioni: Altezza14. cm, diametro 10. cm Inventario: n. 8009 del catalogo 2018, Classe VII “Calorico” n.81 nel registro inventariale del
… Termometro metallico di Breguet
È un termometro estremamente sensibile e a pronta risposta, in quanto entra rapidamente in equilibrio, permettendo l’osservazione di temperature in rapida variazione. Protegge lo strumento una piccola campana di vetro, appoggiata su una base di legno. Fu inventato dall’orologiaio svizzero