Categoria: Termologia, calore Inventore/Costruttore: Benjamin Thompson, conte di Rumford (inventore), Louis-Joseph e Pierre-Francois Dumotiez, Parigi (costruttori) Cronologia: sec. XIX, 1800- ca 1815 Materiali: legno, vetro Dimensioni: Altezza 44 cm, lunghezza 44 cm, diametro 15 cm Inventario: n. 8021 del catalogo
… Termoscopio di Rumford
Il termoscopio è uno strumento realizzato per evidenziare una differenza di temperatura; era utilizzato per lo studio della radiazione termica. All’inizio dell’800 era noto da tempo che l’azione di un corpo caldo si risente a distanza e che, allo stesso
Modello in sezione di una macchina a vapore
Categoria: Termologia, motori Inventore/Costruttore: E. Leybold’s Nachfolger, Cologne (costruttore) Cronologia: sec. XX, ca. 1910-1930 Materiali: legno, ottone, ferro Dimensioni: Altezza 35 cm, lunghezza 36 cm, profondità 10 cm Inventario: n. 850 del catalogo 2018, n.1332 nel registro inventariale del Gabinetto
… Modello in sezione di una macchina a vapore
Si tratta di un modello in sezione trasversale di una macchina a vapore a cilindro orizzontale con cassetto di distribuzione per il vapore, pistone, volano, biella e manovella, eccentrico, su telaio interamente in metallo. È lo spaccato delle parti principali
… Pirometro dei solidi
Si tratta di uno strumento di precisione per lo studio degli effetti del calore sui solidi, più precisamente per la misura della variazione di lunghezza di barrette metalliche per effetto del riscaldamento. Questo bellissimo esemplare porta incisa la scritta “
Pirometro dei solidi
Categoria: Termologia, calore Inventore/Costruttore: sconosciuto Cronologia: sec. XVIII, 1776 Materiali: legno, ottone, ferro Dimensioni: Altezza 34. cm, larghezza 53. cm, profondita’13.5 cm Inventario: n. 332 del catalogo 2018, Classe VII “Calorico” n.11 nel registro inventariale del R. Gabinetto di Fisica,