
Categoria: Termologia, calore
Inventore/Costruttore: Augustin-Jean Fresnel (inventore), Lerebours et Secretan a Paris (costruttori)
Cronologia: sec. XIX, 1845-ca 1854
Materiali: legno, ottone, vetro
Dimensioni: Altezza 100. cm, larghezza 55. cm, diametri delle lenti: 40.5 cm, 32. cm, 21. cm
Inventario: n. 830 e 1012 del catalogo 2018
Ricerca storica: Prof.ssa Sandra Morelli, Università di Modena e Reggio Emilia
Restauro: Effettuato dalla Associazione Amici del Corni di Modena e dal Sig. Stefano Decarlo, personale tecnico amministrativo, presso il Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche nel 2024.
Si tratta di una grande lente “a gradini” secondo l’invenzione dell’ingegnere e fisico francese Augustin-Jean Fresnel (1788,1827), utilizzata probabilmente per mostrare la propagazione del calore radiante. Una lente di Fresnel è un particolare tipo di lente composita, caratterizzata da un ridotto spessore, e quindi da un peso ridotto, rispetto ad una lente convenzionale. Un tale risultato è ottenuto componendo una lente centrale con un insieme di sezioni anulari concentriche di una lente convenzionale a formare un’unica lente di Fresnel. In questo strumento, una lente piano-convessa centrale di circa 21 cm di diametro è circondata da due anelli concentrici ciascuno dei quali ha la faccia piana dalla stessa parte di quella della lente centrale, mentre le facce opposte hanno curvature tali che i fuochi dei vari segmenti coincidono nello stesso punto. La distanza focale è di circa 50 cm. La lente di Fresnel così ottenuta è retta da un supporto di ottone che a sua volta poggia su un treppiede di legno e può essere alzata e ruotata. Sulla cornice di ottone sono incise le parole “Lerebours et Secretan a Paris”. Un disegno, pubblicato in un catalogo di vendita della ditta costruttrice risalente al 1853, evidenzia la presenza di un sostegno, tenuto nella posizione del fuoco della lente da tre bacchette fissate alla cornice di ottone, in cui, presumibilmente, era posto un corpo da sottomettere all’azione dei raggi solari. Tale accessorio è mancante.