Categoria: Elettromagnetismo/oscilloscopi

Inventore/costruttore: MIAL, Milano (costruttore)

Cronologia: sec. XX (1935-1945)

Materiali: legno, vetro, metallo

Dimensioni e peso: larghezza 30 cm, altezza 50 cm, profondità 52 cm, peso 20 kg

Inventario: n. 238 del catalogo 2018

Ricerca storica: Prof.ssa Sandra Morelli, Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche

Restauro: effettuato dalla Associazione Amici del Corni di Modena presso il Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche nel 2022.

L’oscillografo MIAL mod.1160S è uno strumento commercializzato alla fine degli anni ’30 o inizio anni ’40. Il cofano dello strumento della collezione dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, di legno dipinto di nero,  non è l’originale (in lamiera verniciata a fuoco con doppie maniglie per il trasporto). Lo strumento, a doppia traccia, impiega valvole e un tubo a raggi catodici di 16 cm di diametro. 

… ulteriori informazioni

Oscillografo MIAL Mod. 1160S