Categoria: ottica Inventore/Costruttore: ignoto/i Cronologia: fine sec. XVIII-inizio sec. XIX (alcuni probabilmente databili attorno al 1770) Materiali: carta, inchiostro, colori ad acquerello Dimensioni: Altezza 23 cm, larghezza 31 cm Inventario: 24 tavole dal n. 461 al n. 484 del
… Collezione di anamorfosi
L’anamorfosi, dal greco un neologismo del XVII secolo traducibile come “dare una nuova forma a una figura” oppure “realizzare una forma al contrario” [1], è un’immagine che, proiettata sul piano, risulta distorta e può essere resa riconoscibile solamente se osservata secondo certe condizioni (anamorfosi
Cannocchiale modello Edelmann
Cannocchiale per la lettura dei galvanometri a riflessione Categoria: Ottica, cannocchiale Inventore/Costruttore: Max Thomas Edelmann (inventore), Biamino (?), Parma (costruttore) Cronologia: sec. XIX-XX, (1890-1902) Materiali: ottone, ferro Dimensioni: Altezza 47 cm, lunghezza 36 cm, larghezza 25 cm Inventario: n. 290 del
…Cannocchiale modello Edelmann
Cannocchiale per la lettura dei galvanometri a riflessione Si tratta di un cannocchiale in ottone per letture a riflessione, in particolare, come si legge nel registro inventariale, per la lettura delle misure dell’intensità di corrente continua effettuate tramite un galvanometro